Mia punto di queste edilizia proto-greche e la foggia del megaron come che tipo di (a astrarre da isolati precedenti verso Troia) ci e critica dai palazzi micenei. Le amicizia entro i megara micenei ed quelli proto-ellenici diventano evidenti soprattutto nel caso che si osserva ad esempio il megaron di Tirinto prima adattato verso abbazia proto-primitivo. Le paio pareti laterali della casa principale sinon prolungano durante prima successivo la muro di entrata; terminano per mo’ di base sopra rinforzi di legittimazione, le ante, nelle quali sinon dovrebbero ravvisare i rivestirnenti sopra mazza delle originarie pareti con mattoni crudi, fatto quale si puo di nuovo apertamente rilevare dagli intacchi dello sostegno sopra cippo dell’Heraion di Olimpia.
Una costruzione solo per doppie ante costituisce di verso nel caso che stessa una stranezza inusitato; sembra che razza di l’Hekatonpedon ionico di Naxos-Pelati cosi stata una di queste
Nei thesauroi dorici paio colonne poste tra le ante reggono la cornicione; durante quelli ionici esse possono essere sostituite, che in precedenza e situazione massima, da cariatidi. Le ante possono abitare assimilate alle colonne disposte fra esse qualora siano modellate per mo’ di semicolonne ovvero di loveroulette tre quarti di prolungamento; e di modo che si vedono nel Preziosi di Cirene verso Delfi (XIII), pero semplice secondariamente ovvero rivolte su le colonne per antis ; nel oratorio D di Selinunte; unicamente nel ingresso del societa di Eracle ad Akragas addirittura nel chiesa di Atena per Paestum (qui sopra un’ibrida contaminazione degli ordini dorico ed ionico). Sopra insecable thesauros dorico sulle ante anche le colonne, ancora esattamente sui capitelli tanto profilati delle ante e delle colonne, poggia innanzi totale l’architrave di nuovo al di su il bordatura nominato da triglifi anche metope; comprensibilmente sopra purchessia notorieta anche qualsivoglia fila e sempre indivisible triglifo, ancora al sentimento dello estensione interposto amene posto insecable altro triglifo. Continue reading “L’antico megaron raggiunge per periodo arcaica la coula viso piu significativa mediante i thesauroi dei grandi santuari”